Notizie del settore
Saloni di estensione Lash implementano protocolli di igiene migliorati
- 953 viste
- 2025-08-29 02:41:50
I saloni di estensione delle ciglia aumentano i protocolli di igiene migliorati: elevare la sicurezza dei clienti nei servizi di bellezza
L'industria della bellezza globale ha visto uno spostamento significativo verso la priorità dell'igiene negli ultimi anni e i saloni di estensione delle ciglia sono in prima linea in questa trasformazione. Poiché i servizi a stretto contatto che coinvolgono aree oculari sensibili, i trattamenti di estensione delle ciglia comportano rischi intrinseci di infezione se vengono trascurati protocolli adeguati. Post-pandemia, tuttavia, la consapevolezza dei clienti sulla salute e la sicurezza è aumentata, rendendo l'igiene non più un ripensamento ma uno standard non negoziabile, specialmente per i saloni di ciglia, dove la precisione lavora vicino agli occhi richiede ulteriore cautela.
Oggi, i saloni di estensione Lash in tutto il mondo stanno rinnovando le loro operazioni con protocolli di igiene migliorati, guidati sia dalle normative in evoluzione che dalla domanda dei consumatori. Questo spostamento non riguarda solo la conformità; È una risposta a una nuova realtà: i clienti ora vetificano attivamente i saloni basati su pratiche di igiene prima della prenotazione. Un sondaggio del 2023 della Professional Beauty Association (PBA) ha rilevato che l'82% dei clienti del servizio Lash elenca "misure di igiene visibili" come fattore principale nella scelta di un salone, rispetto al 45% nel 2019.
Quindi, cosa comportano questi protocolli migliorati? I saloni di estensione delle ciglia stanno lanciando strategie a più livelli per ridurre al minimo i rischi di infezione. La sterilizzazione degli strumenti, un'area critica per la sicurezza degli occhi, è diventata più rigorosa. Molti saloni ora investono in macchine per autoclave-sterilizzatori di livello medico che usano l'alta pressione e il vapore per uccidere il 99,9% degli agenti patogeni-per strumenti metallici come le pinzette. Gli articoli usa e getta, come vassoi per ciglia, bacchette adesive e patch sotto gli occhi, sono sempre più standard, sostituendo alternative riutilizzabili. "Abbiamo scambiato i tradizionali contenitori per colla per ciglia con baccelli monouso per eliminare la contaminazione incrociata", osserva Mia Chen, proprietaria di Lashluxe Studio a Los Angeles. "I clienti notano questi dettagli e crea la fiducia immediatamente."
Oltre agli strumenti, gli ambienti di salone sono in fase di revisione. Le stazioni di lavoro, dai letti delle ciglia alle luci a LED, vengono disinfettate con detergenti di livello ospedaliero tra ogni cliente, con superfici spazzate verso il basso usando virucidi approvati dall'EPA. I sistemi di filtrazione dell'aria vengono aggiornati ai filtri HEPA per ridurre la PS nell'aria, mentre le stazioni di sanificazione delle mani vengono collocate agli ingressi e alle stazioni di lavoro del salone. I protocolli del personale si sono anche serrati: i tecnici ora indossano guanti usa e getta, maschere chirurgiche e capelli durante gli appuntamenti, con lavaggio obbligatorio delle mani o igienizzanti davanti a ciascun cliente. Alcuni saloni richiedono persino controlli sanitari quotidiani per i dipendenti, comprese le proiezioni della temperatura.
Anche i sistemi di appuntamenti vengono reinventati. Molti saloni hanno adottato "tempi di buffer" —15-30 minuti di lacune tra i clienti, per consentire una pulizia completa di workstation e strumenti. I servizi walk-in, una volta comuni, sono ora limitati o eliminati per controllare il traffico pedonale e ridurre l'affollamento. "Siamo passati solo alla rigorosa prenotazione online", afferma Raj Patel, direttore di Brow & Lash Haven a Londra. "Ci consente di gestire il flusso del cliente e garantisce che ogni sala di trattamento sia completamente igienizzata prima che arrivi il cliente successivo."
Le certificazioni del settore stanno inoltre guadagnando trazione come segno di credibilità. Programmi come "Salon Safe" e "Beauty Hygiene certificati" offrono formazione e audit per i saloni, verificando la conformità a rigorosi standard di igiene. I saloni che guadagnano queste certificazioni spesso mostrano badge in modo prominente sui loro siti Web e sui negozi, segnalando ai clienti che la loro sicurezza è una priorità. "La certificazione non è solo un'etichetta, è un impegno", spiega la dott.ssa Sarah Lee, una dermatologa specializzata nella sicurezza cosmetica. "È più probabile che i clienti tornino a saloni che possono dimostrare di incontrare parametri di riferimento di igiene di terze parti."
Questa attenzione all'igiene è il rimodellamento delle aspettative dei clienti e il successo del salone. Un rapporto del 2024 di Beauty Industry Analytics ha scoperto che i saloni di ciglia con protocolli di igiene migliorati documentati hanno visto un tasso di conservazione dei clienti più elevato del 23% rispetto a quelli senza. "L'igiene è diventata un vantaggio competitivo", afferma Chen. "I clienti sono disposti a pagare un premio per i servizi di cui si fidano sono sicuri." Anche per i produttori, il turno presenta opportunità: la domanda di prodotti per ciglia monouso e pre-sterilizzati, come estensioni di ciglia confezionate individualmente e applicatori adesivi monouso-è in aumento, spingendo i fornitori a innovare in strumenti sicuri e convenienti.
Mentre l'industria della bellezza continua ad adattarsi, i protocolli di igiene migliorati non sono più una risposta temporanea alle crisi passate ma uno standard permanente. Per i saloni di estensione delle ciglia, dare la priorità alla sicurezza dei clienti attraverso protocolli rigorosi non è solo una buona pratica: è la chiave per costruire fiducia a lungo termine e prosperare in un mercato in cui i consumatori attenti alla salute detengono il potere.