Notizie del settore
Il mercato delle ciglia finte trae vantaggio dal ritorno degli eventi di persona
- 648 visualizzazioni
- 2025-10-28 01:41:05
Il mercato delle ciglia finte aumenta mentre gli eventi dal vivo rilanciano la domanda di bellezza
L’industria delle ciglia finte sta vivendo una notevole ripresa, spinta dal diffuso ritorno degli eventi dal vivo dopo la pandemia. Dopo anni di interazioni virtuali e incontri sociali in sordina, i consumatori stanno ricordando le occasioni offline, dai matrimoni e i festival musicali alle feste in ufficio e alle sfilate di moda, e con loro, la richiesta di trucco accattivante e pronto per essere fotografato, comprese le ciglia finte, è in forte espansione.
I rapporti di settore evidenziano questa tendenza: Global Market Insights prevede che il mercato delle ciglia finte crescerà a un CAGR del 6,8% tra il 2023 e il 2030, con gli eventi dal vivo identificati come un fattore chiave di crescita. Questa rinascita è radicata nel cambiamento del comportamento dei consumatori: man mano che le persone si riconnettono faccia a faccia, il desiderio di fare un'impressione memorabile si è intensificato e il trucco degli occhi, spesso chiamato "il fulcro di un look", è diventato non negoziabile per molti.
Un fattore critico è la rinascita dei rituali sociali. I matrimoni, una volta ridimensionati durante la pandemia, stanno ora tornando a grandi celebrazioni, con le spose e i partecipanti che danno la priorità ai beauty look (sguardi squisiti) che spesso includono ciglia finte di alta qualità. Allo stesso modo, festival musicali come Coachella e Lollapalooza hanno visto un aumento dei partecipanti che indossano stili di ciglia audaci e creativi - pensa alle varianti piumate, decorate con glitter o colorate - per distinguersi tra la folla e sui social media. Un sondaggio del 2024 condotto dalla piattaforma di bellezza Glossier ha rilevato che il 72% dei partecipanti al festival aveva intenzione di indossare ciglia finte, rispetto al 45% del 2019.

Oltre alla domanda dei consumatori, anche gli eventi dal vivo stanno rimodellando il modo in cui i brand interagiscono con il loro pubblico. I marchi di bellezza stanno sfruttando le esposizioni offline, i negozi temporanei e le partnership con le settimane della moda per mostrare le nuove collezioni di ciglia. Ad esempio, alla New York Fashion Week 2023, marchi come Ardell e Velour Beauty hanno debuttato con linee "specifiche per l'evento" - ciglia dall'aspetto naturale per gli spettacoli diurni e design spettacolari e all'avanguardia per le passerelle serali - consentendo ai partecipanti di testare i prodotti in prima persona. Questa esperienza tattile, assente nell’era esclusivamente online, crea fiducia: il 68% dei consumatori in un sondaggio Nielsen ha dichiarato di essere più propenso ad acquistare un prodotto di bellezza dopo averlo provato di persona.
KOL e la cultura degli influencer amplificano ulteriormente questa crescita. Negli eventi sul tappeto rosso e nei galà del settore, celebrità e micro-influencer spesso sfoggiano ciglia finte personalizzate, innescando tendenze virali. Secondo i dati di Google Trends, un singolo post su Instagram di una celebrità che indossa uno specifico stile di ciglia può portare a un picco del 300% nelle ricerche di quel prodotto entro 48 ore. Questa pipeline "da evento a social" trasforma i momenti offline nella domanda dei consumatori globali.
Guardando al futuro, la sinergia tra gli eventi dal vivo e il mercato delle ciglia finte è destinata ad approfondirsi. I marchi stanno ora progettando linee di ciglia su misura per occasioni specifiche - ciglia naturali "adatte all'ufficio" per i miscelatori aziendali, opzioni impermeabili per matrimoni sulla spiaggia - e investono in materiali sostenibili per allinearsi alle preferenze dei consumatori eco-consapevoli. Poiché le interazioni offline diventano parte permanente della vita post-pandemica, l’industria delle ciglia finte non sta beneficiando solo di una tendenza temporanea; sta attingendo a uno spostamento a lungo termine verso una bellezza intenzionale e guidata dalle occasioni.
