Notizie del settore
Lash Brands collabora con le star dei reality per campagne promozionali
- 497 visualizzazioni
- 2025-11-10 02:41:30
Lash Brands e star dei reality: l'ascesa di autentiche collaborazioni promozionali
Nel frenetico mondo della bellezza, i marchi di ciglia finte sono costantemente alla ricerca di modi innovativi per distinguersi. Una tendenza che è aumentata negli ultimi anni? Collaborare con star dei reality per promuovere campagne promozionali. Questa mossa strategica, che unisce autenticità e alto coinvolgimento, sta rimodellando il modo in cui i brand di ciglia si connettono con i consumatori, e i risultati sono difficili da ignorare.
Il mercato globale delle ciglia finte è in forte espansione, con Grand View Research che riporta una valutazione di 1,8 miliardi di dollari nel 2023 e una crescita annuale prevista del 6,2% fino al 2030. Con l’intensificarsi della concorrenza, i marchi stanno andando oltre le tradizionali sponsorizzazioni delle celebrità, riconoscendo che le star dei reality offrono un vantaggio unico: la riconoscibilità. A differenza delle celebrità di serie A, le star dei reality prosperano con personaggi "non filtrati", condividendo vite quotidiane, routine di bellezza e persino incidenti con il trucco sui social media. Questa autenticità ha una profonda risonanza nel pubblico, in particolare nella Gen Z e nei Millennial, che danno priorità alla fiducia rispetto alla perfezione raffinata.

Prendi l'esempio di LashLux, un marchio di ciglia di medio livello che ha collaborato con la star di Vanderpump Rules Scheana Shay nel 2024. La collaborazione non era solo un post sui social media: includeva una linea di ciglia "Everyday Glam" co-creata, ispirata ai look di Shay sullo schermo e fuori dallo schermo. Shay ha documentato il processo di progettazione su Instagram Stories, dalla scelta della lunghezza delle ciglia al test degli adesivi, e ha ospitato una sessione di domande e risposte dal vivo in cui ha rivelato: "Indosso ciglia finte da anni, ma queste sembrano fatte per la forma dei miei occhi". La campagna ha generato un aumento del 35% nelle vendite 24 ore su 24 di LashLux e un aumento del 200% nelle menzioni di TikTok, con i fan che hanno pubblicato video "ScheanaLashChallenge" dei propri look femminili.
Un altro straordinario è LashGlow, un marchio di ciglia dalla bellezza pulita, che ha collaborato con Sarah Hyland, ex allieva di Love Island USA, per una campagna estiva. Hyland, nota per il suo stile giocoso e da spiaggia, è stata protagonista della serie TikTok di "LashGlow & Chill", in cui ha dimostrato l'applicazione rapida delle ciglia per mattine impegnative e ha abbinato i prodotti a un trucco conveniente da farmacia. La serie ha raccolto 12 milioni di visualizzazioni e il traffico del sito web di LashGlow è aumentato del 180% mese su mese, con il 60% dei nuovi clienti che cita i video di Hyland come fonte di scoperta.
Perché queste partnership funzionano? Le star dei reality eccellono nel costruire relazioni parasociali: i fan sentono di "conoscerli", facendo sì che i consigli sui prodotti sembrino consigli di un amico. Le loro piattaforme di social media, spesso con milioni di follower, sono hub per l'interazione in tempo reale: commenti, condivisioni e UGC (generati dall'utente) che amplificano la portata in modo organico. Per i marchi di ciglia, questo si traduce in qualcosa di più delle semplici vendite; si tratta di creare una comunità attorno al prodotto.

Naturalmente, le sfide esistono. Un singolo passo falso, come la controversia pubblica di una star, può offuscare l’immagine di un marchio. Per mitigare il rischio, i marchi danno sempre più priorità alle partnership a lungo termine e allineate ai valori rispetto agli incarichi una tantum. Ad esempio, LashNova, un marchio di ciglia sostenibili, ha collaborato con la concorrente di The Bachelor Katie Thurston (una sostenitrice della bellezza ecologica) per una collaborazione di un anno, inclusa la co-progettazione di una linea di ciglia biodegradabile. Ciò non solo ha evitato le accuse di “greenwashing”, ma ha anche evitato l’impegno di LashNova per la sostenibilità, guadagnandosi elogi sia dai fan che dai critici del settore.
Con l’evolversi della tendenza, gli esperti prevedono un’integrazione più profonda: le star della realtà possono co-fondare le linee delle ciglia, ospitare masterclass virtuali o persino influenzare l’innovazione del prodotto (ad esempio, forme di ciglia personalizzate basate sul feedback delle star). Con i consumatori che bramano la connessione piuttosto che la pubblicità, l’alleanza tra brand e star dei reality non è solo una moda passeggera di marketing: è un modello per una crescita autentica. Per i brand disposti ad ascoltare, collaborare e rimanere fedeli al proprio pubblico, i risultati potrebbero aprire gli occhi.

